I partenariati e i progetti finanziati

Ogni edizione del bando Capitale naturale finanzia e accompagna l’azione progettuale di cinque partenariati.

Bando Capitale naturale 1 (2018-2021)

  • Capitale naturale nel Monte di Brianza (provincia di Lecco);
  • Corridoi insubrici: network a tutela del capitale naturale insubrico (provincia di Varese);
  • Ecopay Connect 2020: sistema ambientale Garda-Mincio-Oglio in rete verso i servizi ecosistemici (province di Brescia e Mantova);
  • Dal Lura alle Groane e alle Brughiere, dal Seveso al Parco Nord: fiumi e parchi in rete per erogare servizi ecosistemici alla città diffusa (province di Como, Monza e Brianza e Milano);
  • Source 2.0: strategia operativa unificata per il rafforzamento delle connessioni ecologiche (province di Como e Varese).
Vecchio castagno, foto di Monica Brenga

Bando Capitale naturale 2 (2019-2022)

Campagna, foto di Stefano Losio
Gruccione, foto di Simone Ravara

Bando Capitale naturale 3 (2020-2023)

  • Arco Blu: ricostruzione del capitale naturale nella bassa pianura bergamasca e nell’alto bergamasco;
  • Gardiian: GARda Idro Iseo Acqua Natura – Lotto 1;
  • Oltrenatura: tutela del capitale naturale e sociale attraverso la valorizzazione dei servizi ecosistemici e il lavoro in rete nell’Oltrepò pavese;
  • REC – Rete Ecologica Ca’ Granda: un approccio multifunzionale per la conservazione della biodiversità tra il Ticino e il Lambro a sud di Milano.