Ecco la registrazione della presentazione, svolta online, del quaderno “Beni naturali e servizi ecosistemici. Riflessioni dal bando Capitale Naturale”.
Archivi della categoria: Senza categoria
Plenaria congiunta del 28 maggio 2020
Ecco la registrazione integrale dell’assemblea online. 1. Collaborazioni tra territori: scambi del progetto Natura Vagante con il Parco Nazionale del Gargano. Presentazione di Daniele Cavicchioli. 2. Collaborazioni per realizzare Pagamenti per Servizi Ecosistemici: un’esperienza di collaborazione dal Parco Alto Garda Bresciano. Presentazione di Emanuela Lombardi e Fabrizio Oliva 3. Corsi e ricorsi: collaborazioni che maturanoContinua a leggere “Plenaria congiunta del 28 maggio 2020”
Il significato sociale dei servizi ecosistemici: dal turismo di prossimità alle opportunità di inclusione per i soggetti fragili
di Michele Cereda La possibilità di fruire degli spazi rurali, forestali e naturali e la possibilità di acceso alle “bellezze naturali” sono da sempre considerati un importante fattore di benessere per i cittadini.E l’assetto e la gestione dei sistemi naturali rivestono un ruolo fondamentale per la definizione dell’attrattività di un territorio, e per il successoContinua a leggere “Il significato sociale dei servizi ecosistemici: dal turismo di prossimità alle opportunità di inclusione per i soggetti fragili”
Campo dei fiori siamo noi
di Monica Brenga e Elisa Scancarello Già ad inizio Novecento era diffusa l’abitudine, soprattutto fra i milanesi, di scegliere come meta di vacanze e svago la città di Varese, grazie alla sua vicinanza e alla sua posizione strategica fra le montagne e il lago. Il Parco Campo dei Fiori ha quindi cercato, sin dalla suaContinua a leggere “Campo dei fiori siamo noi”