Articoli scritti dai partecipanti e dalle partecipanti alle comunità di pratica dei bandi Capitale Naturale 1, 2 e 3 e pubblicati su riviste e quotidiani.

- Giulia Amato, Stimare l’inestimabile: quanto vale la Natura?, Quaderni di Economia Sociale, 1/2020
- Luciano Bani, Glossario di sintesi, Quaderni di Economia Sociale, 1/2020
- Sara Barbieri, Paolo Landini, Green School: la rete di scuole eco-attive per la sostenibilità ambientale, Percorsi di Secondo Welfare, giugno 2019.
- Marco Cau e Graziano Maino, Learning Community Canvas. Una mappa per animare comunità di pratica, Quaderni di Economia Sociale, giugno 2/2019.
- Marco Cau e Graziano Maino, Learning Community Canvas: come facilitare il lavoro delle comunità di apprendimento, Percorsi di Secondo Welfare, maggio 2019.
- Manuela D’Amen, Il sistema ambientale Garda-Mincio-Oglio in rete verso i servizi ecosistemici, Portfolio Capitale Naturale, maggio 2019.
- Emanuela Lombardi, Anche sul Garda è possibile pescare la trota lacustre!, Bresciaoggi, luglio 2019
- Graziano Maino, Ipotesi-guida per l’avvio di comunità di apprendimento, Percorsi di Secondo Welfare, dicembre 2018.
- Paolo Riva, Preservare il Pianeta con i Pagamenti per i servizi ecosistemici: che cosa sono, Corriere della Sera Buone Notizie, agosto 2019