La nona e ultima plenaria di Capitale Naturale 2 si è concentrata su un’attività di brainstorming e confronto tra i partecipanti sull’andamento complessivo dei rispettivi progetti.
Come abbiamo lavorato
Le direttrici di ragionamento sono state 3:
- Difficoltà interne, ostacoli esterni e imprevisti
- Risultati, impatti e apprendimenti
- Attività e collaborazioni che proseguono e prospettive
I partecipanti, in rappresentanza dei diversi partenariati, nella prima parte della mattinata hanno lavorato su una lavagna Miro appositamente predisposta appuntando e organizzando le risposte e considerazioni rispetto alle domande stimolo.
Nella seconda parte ogni partenariato ha riportato in plenaria l’esito complessivo del lavoro, condividendo un bilancio generale sui risultati del progetto promosso.
Materiali prodotti
A questo link, la lavagna Miro su cui si è lavorato.
A questo link, la restituzione testuale degli interventi finali dei partecipanti.
Di seguito, i video dei 3 momenti della restituzione finale.