La mattinata si è articolata con gli interventi dei vari partenariati, che hanno condiviso pratiche ed esperienze affrontate nei loro progetti.
1. Ivan Bonfanti (Arco Blu), Aree protette ed etica ambientale.
2. Silvia Ronchi (ReLambro), Valutazione biofisica dei Servizi ecosistemici.
3. Claudia Parenti (Rete ecologica Ca’ Granda), Dal disegno territoriale ai meccanismi di PES.
4. Alessandro Marieni (Ecopay connect, Capitale Naturale 1), Pesca 4.0.
5. Paolo Losio, che introduce il lavoro svolto da Etifor per il progetto Oltrenatura.
6. Giulia Amato e Fabrizio Malaggi (Oltrenatura), Valorizzazione dei servizi ecosistemici dell’Oltrepò pavese attraverso la certificazione FSC e il green marketing.
7. Danilo Ercoli e Ludovico Poidomani (Arco blu).
8. Claudia Parenti (Rete ecologica Ca’ Granda), Mappatura, misurazione e valutazione delle componenti ecosistemiche alla scala locale.
9. Intervento di Laura Comandulli, Parco del Serio – Arco blu
10. Intervento di Gabriele Sguazzini, Studio Terraviva – Oltrenatura